11 Novembre

Coltiviamo a mano, con orgoglio e cura maniacale, questo antico vitigno autoctono a cui abbiamo dedicato il vigneto chiamato 11-11-2012, data in cui un’alluvione fece precipitare a valle la collina. Noi lo abbiamo riportato alla sua posizione, e vi abbiamo piantato una selezione massale di vecchissime viti di Vermentino Nero ad alta densità come si usa nel Candia dei Colli Apuani. Curato e vendemmiato a mano, fermenta in cemento con le bucce per 35 giorni fino a che anche la malolattica non è finita. Affina sempre in cemento fino a fine Maggio Con la luna buona di Giugno lo imbottigliamo per mantenere inalterato il suo carattere fruttato e floreale, la sua colorazione rubino trasparente e brillante e per fissare la sua salinità che accompagna la bevuta. L’ultimo arrivato in casa Calevro è un pò il nostro cocco.
Informazioni

Zona di produzione: Colline del Candia, Massa (MS) 
Vitigno: Vermentino Nero
Vigneto: Terreno sciolto, povero, con roccia madre a 50-80 cm. Sistemazione a terrazze, esposizione sud/sud-ovest. Allevamento a guvot, 6000 viti per ha.
Vinificazione: Pressatura soffice dei grappoli, fermentazione in bianco a temperatura controllata di 15°C (59°F)

Caratteristiche Organolettiche